Implantologia a Carico immediato:
Come Avviene la Procedura? Protesi Fissa Definitiva
Dopo che gli impianti dentali si sono integrati con successo durante il periodo di guarigione, è possibile procedere all’applicazione della protesi dentale definitiva. Questa fase è fondamentale per completare il trattamento di implantologia e restituire al paziente una bocca funzionale ed esteticamente gradevole. Ecco come avviene solitamente la fase di applicazione della protesi dentale definitiva:
- Esame e Conferma dell’Osseointegrazione: Prima di procedere con la protesi definitiva, il dentista esegue esami e controlli per confermare che gli impianti dentali siano completamente integrati con l’osso circostante. Questo può includere l’utilizzo di radiografie e altri test diagnostici.
- Pianificazione della Protesi Definitiva: Il dentista progetta la protesi dentale definitiva in base alle dimensioni e alla forma della bocca del paziente. Questa fase è personalizzata per garantire una perfetta adattabilità e una corretta occlusione.
- Realizzazione della Protesi: La protesi definitiva può essere realizzata utilizzando materiali come ceramica, zirconia o leghe metalliche. Questi materiali sono selezionati per la loro durabilità, estetica e biocompatibilità.
- Fissaggio della Protesi: Una volta completata la protesi definitiva, viene fissata agli impianti dentali precedentemente inseriti. Questo può avvenire attraverso viti o altri dispositivi di fissaggio permanenti.
- Verifica dell’Adattamento e dell’Occlusione: Il dentista verifica che la protesi sia correttamente adattata e che l’occlusione (il modo in cui i denti superiori e inferiori si toccano durante la chiusura della bocca) sia appropriata. Questo è essenziale per garantire una corretta funzionalità e comfort.
- Istruzioni al Paziente: Al paziente vengono fornite istruzioni sulla cura e manutenzione della protesi definitiva. Ciò può includere consigli su come pulire la protesi e sulla frequenza delle visite di controllo.
- Follow-Up: Dopo l’applicazione della protesi definitiva, il paziente viene programmato per visite di follow-up regolari per monitorare la salute degli impianti e della protesi e apportare eventuali regolazioni se necessario.
Con l’applicazione della protesi dentale definitiva, il trattamento di implantologia è completato, e il paziente può godere di una bocca restaurata dal punto di vista estetico e funzionale. La protesi definitiva è progettata per offrire comfort e durabilità a lungo termine.
La protesi dentale fissa per un carico immediato è progettata per essere applicata poco dopo l’inserimento degli impianti dentali, consentendo al paziente di beneficiare immediatamente di una funzione masticatoria e di un’estetica migliorata. Ecco come viene solitamente realizzata e applicata:
Realizzazione della Protesi Dentale Fissa per Carico Immediato:
- Pianificazione e Impronte: Prima dell’intervento, il dentista esegue una pianificazione dettagliata, che può includere la scansione digitale della bocca e la creazione di impronte. Questo consente di progettare una protesi che si adatti perfettamente alla forma della bocca del paziente.
- Materiali della Protesi: I materiali utilizzati per la protesi possono variare, ma spesso sono resine composite o acrilico. Questi materiali sono leggeri, duraturi e consentono una lavorazione rapida per il carico immediato.
- Progettazione Computerizzata: In alcuni casi, la protesi può essere progettata al computer (CAD/CAM) per garantire precisione e adattamento ottimale.
- Fase di Laboratorio: Dopo la progettazione, la protesi viene realizzata in laboratorio dentale seguendo le specifiche del dentista. Questa fase può richiedere un breve periodo di tempo, ma l’obiettivo è consegnare la protesi il prima possibile.
Montaggio e Carico Immediato:
- Fissaggio alla Struttura degli Impianti: Durante l’intervento chirurgico o poco dopo, la protesi viene fissata alla struttura degli impianti dentali. Questo può avvenire utilizzando viti o altri dispositivi di fissaggio temporanei.
- Regolazioni: Il dentista effettua eventuali regolazioni necessarie per garantire un adattamento ottimale e una corretta occlusione. Questa fase è cruciale per la corretta funzionalità e comfort del paziente.
- Masticazione Immediata: Dopo il fissaggio della protesi, il paziente può iniziare a sperimentare la funzione masticatoria immediatamente. Tuttavia, è importante che il paziente segua le indicazioni del dentista riguardo a cosa mangiare e a eventuali precauzioni durante il periodo iniziale di guarigione.
- Follow-Up: Il paziente sarà programmato per visite di follow-up regolari per monitorare la salute degli impianti, verificare l’adattamento della protesi e apportare eventuali regolazioni se necessario.
La protesi dentale fissa per carico immediato è progettata per fornire una soluzione funzionale e esteticamente gradevole fin dalle prime fasi del trattamento implantare. Tuttavia, è importante notare che questa protesi può essere considerata temporanea, e successivamente potrebbe essere sostituita da una protesi definitiva dopo il completamento dell’osseointegrazione degli impianti.