Implantologia a Carico immediato:
Come Avviene la Procedura? Dell’ Inserimento degli Impianti?
L’inserimento degli impianti durante la procedura di implantologia a carico immediato segue un processo chirurgico specifico. Ecco come generalmente avviene la procedura di inserimento degli impianti:
- Anestesia:
- Prima di iniziare l’intervento, il paziente viene sottoposto a un’anestesia locale o, in alcuni casi, a una sedazione leggera per garantire il comfort durante la procedura.
- Incisione:
- Il dentista esegue un’incisione nella gengiva per rivelare l’osso sottostante. L’incisione può essere lineare o a lembo, a seconda della tecnica chirurgica adottata.
- Preparazione del Sito:
- Successivamente, viene preparato il sito in cui verrà posizionato l’impianto. Ciò può comportare la rimozione di eventuali denti residui, la creazione di un alveolo dentario (se necessario) e la preparazione dell’osso per l’inserimento dell’impianto.
- Posizionamento degli Impianti:
- Gli impianti dentali vengono attentamente posizionati nell’osso mascellare o mandibolare. La posizione e l’angolazione degli impianti sono pianificate in base al piano di trattamento predefinito.
- Chiusura della Gengiva:
- Dopo il posizionamento degli impianti, la gengiva viene suturata intorno agli stessi. Le suture possono essere riassorbibili o richiedere una rimozione successiva, a seconda del tipo utilizzato.
- Fissaggio di Protetica Provvisoria (Opzionale):
- Nelle procedure di implantologia a carico immediato, è possibile fissare una protesi provvisoria immediatamente dopo l’inserimento degli impianti. Questa protesi provvisoria permette al paziente di avere un’aspetto estetico immediato durante il periodo di guarigione.
- Controllo Post-Operatorio:
- Dopo l’intervento, il dentista esegue un controllo post-operatorio per verificare che gli impianti siano ben posizionati e che non ci siano complicanze immediate.
- Periodo di Guarigione e Osseointegrazione:
- Nonostante la protesi provvisoria sia fissata immediatamente, c’è comunque un periodo di guarigione durante il quale gli impianti si integrano con l’osso circostante attraverso il processo di osseointegrazione.
La procedura di inserimento degli impianti può variare in base alla tecnica chirurgica utilizzata, alle caratteristiche individuali del paziente e al piano di trattamento specifico. È importante sottolineare che l’implantologia a carico immediato richiede una valutazione dettagliata del caso da parte del dentista per garantire la fattibilità e il successo del trattamento.